I Malavoglia
I Malavoglia è il romanzo più celebre di Giovanni Verga, pubblicato da Treves nel 1881. L'opera, dai tratti fortemente realisti, fa parte del Ciclo dei vinti verghiano, e narra le vicende di una famiglia di pescatori di Aci Trezza, piccolo paese siciliano. L'impostazione del romanzo è di tipo corale, presentando al lettore personaggi che condividono la medesima cultura e lo stesso destino, pur compiendo scelte diverse. Verga tralascia in quest'opera la mediazione dell'io narrante, optando per l'impersonalità e adattando in lingua italiana molte espressioni del dialetto siculo proprio dei protagonisti.
(si può trovare un dettagliato riassunto della trama qui:https://library.weschool.com/lezione/i-malavoglia-giovanni-verga-riassunto-capitoli-personaggi-padron-ntoni-11226.html )
Il rischio all'interno dell'opera è rappresentato dall'investimento di padron ‘Ntoni nel carico di lupini;
sia perché non vengono esaminati i pericoli e le conseguenze a cui si può incorrere se qualcosa dovesse andare storto ,e sia perché questo investimento è un tentativo da parte di una famiglia di pescatori di migliorare la propria posizione sociale cercando di diventare degli investitori senza aver i mezzi necessari per farlo.La narrazione ci racconta che questo potenziale rischio si tramuterà in una vera e propria catastrofe perché porterà tutta la famiglia sul baratro essendo impreparata alle conseguenze negative a cui vanno incontro.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
STEP #24 - La sintesi finale
Sintesi finale Il percorso effettuato per la creazione del blog non poteva che non partire dalla base,cioè da una ricerca su definizion...
-
Platone,"Mito della biga alata" (Tratto dal Fedro,scritto probabilmente nel 370 a.C.) "Si raffiguri l’anima come la ...
-
Sintesi finale Il percorso effettuato per la creazione del blog non poteva che non partire dalla base,cioè da una ricerca su definizion...
-
Silvia Romano Etica: in senso ampio, quel ramo della filosofia che si occupa di qualsiasi forma di comportamento umano, politico, giuridi...
Nessun commento:
Posta un commento